Quando ti prepari a fare a Rifornimentomi viene in mente una preoccupazione principale: non rischiareraffica né alcun pericolo per chi ci circonda. Esiste però un semplice gesto che può proteggere te e il tuo veicolo in caso di scintille elettriche durante il processo di rifornimento. Ciò comporta toccare lo specchietto retrovisore della tua auto prima di prendere la pompa tra le mani. Vediamo perché questo gesto è fondamentale.
Elettricità statica, un nemico invisibile
La maggior parte dei conducenti non è consapevole della presenza di elettricità statica attorno al proprio veicolo. Quest’ultima si forma quando i due materiali che compongono gli pneumatici (generalmente gomma e poliestere) sfregano contro la strada. Questo fenomeno porta ad uno squilibrio delle cariche elettriche sulla superficie del pneumatico, provocando così un trasferimento di elettroni tra i due materiali, creando una carica statica nella struttura metallica dell’auto.
Quando questa elettricità statica raggiunge un certo livello, può innescare scintille invisibili. Se queste scintille entrano in contatto con i vapori di benzina durante il rifornimento, potrebbero verificarsi a rischio di esplosione.
Perché è fondamentale toccare lo specchietto retrovisore?
Toccare una parte metallica prima di iniziare il rifornimento comporterà dissipare questa elettricità statica ed evitare così il rischio di scintille. Lo specchietto retrovisore viene spesso scelto perché è vicino al conducente quando scende dall’auto per prendere la pompa. Inoltre, si tratta di un’area metallica facilmente accessibile e difficilmente danneggiabile da una manipolazione frequente.
È importante sottolineare che questo non vale solo per le auto, ma anche per tutti i veicoli dotati di pneumatici (moto, scooter, camion, ecc.).
Toccare lo specchietto retrovisore anche se non sono presenti segni visibili di elettricità statica
Anche se non noti segni visibili di elettricità statica attorno al tuo veicolo quando arrivi alla stazione di servizio, è comunque meglio andare sul sicuro e toccare lo specchietto retrovisore anche se nulla sembra insolito. Ciò consentirà di dissipare eventuali cariche elettriche latenti che potrebbero rappresentare un potenziale rischio.
Come compiere efficacemente questo gesto protettivo?
- Arrestare il motore: Prima di scendere dal veicolo, assicurati di spegnere il motore per ridurre al minimo qualsiasi fonte di elettricità statica ed evitare scintille.
- Scendi lentamente dall’auto: Quando si scende dalla vettura evitare movimenti bruschi che potrebbero generare ulteriori cariche elettriche. Si noti inoltre che il contatto con alcune parti in plastica può anche creare elettricità statica.
- Indossare scarpe di cuoio o di gomma: Le suole in cuoio e gomma hanno meno probabilità di generare elettricità statica quando sono a contatto con il suolo.
- Tocca lo specchietto retrovisore: Prima di afferrare l’ugello della pompa del carburante, posizionare la mano sullo specchietto retrovisore per alcuni secondi per scaricare l’elettricità statica. Assicurati di mantenere il contatto con lo specchietto retrovisore finché non tocchi la parte metallica della pistola per stabilire continuità durante lo scarico.
Altre azioni da adottare per un rifornimento sicuro
Oltre a questo gesto protettivo legato allo specchietto retrovisore, è importante anche rispettarlo altre precauzioni importanti quando riempi il serbatoio del tuo veicolo:
- Non utilizzare il cellulare in prossimità di distributori di carburante, poiché potrebbe generare scintille interne in caso di chiamata o notifica.
- Non fumare in prossimità della zona di rifornimento, per evitare ogni rischio di incendio dei vapori di benzina dovuti alla combustione del tabacco o al contatto con una sigaretta accesa.
- Seguire le istruzioni d’uso e di sicurezza indicate sulle pompe carburante ed eventualmente chiedere aiuto al personale della stazione di servizio in caso di dubbi o difficoltà.
Adottando queste varie azioni di prevenzione e precauzione, contribuirete a rendere sicure le vostre operazioni di rifornimento di carburante e a ridurre il rischio di incidenti che potrebbero causare danni materiali e lesioni personali. Non trascurare queste azioni semplici ma essenziali e fallo con la massima tranquillità.