Questi oli essenziali sono i più efficaci per eliminare le cimici dei letti

Pubblicato su
di Emma Moretti

IL Cimici sono parassiti estremamente dannosi che invadono le stanze e si nutrono del sangue degli occupanti durante la notte. Di fronte a questa invasione, spesso si consiglia l’uso di alcuni oli essenziali per ridurne la presenza ed eventualmente eliminarli. Scopri in questo articolo gli oli essenziali più efficaci per eliminare le cimici:

Aspic lavanda

La lavanda spica è una pianta medicinale il cui olio essenziale è riconosciuto per le sue numerose proprietà. Possiede infatti un potere antiparassitario molto efficace contro le cimici dei letti. Noto anche per apportare relax e benessere, lavanda aspic offre quindi una duplice azione: respingere le cimici e favorire il sonno dei suoi utilizzatori.

Leggi anche :  I ratti si sono invitati nel tuo giardino? Ecco 3 metodi naturali per spaventarli

Come usare l’olio essenziale di lavanda aspic?

Per beneficiare delle virtù di questo olio è sufficiente diluirne qualche gocciaolio essenziale di lavanda aspic in acqua e spruzzare la soluzione risultante su biancheria da letto, tende e altre superfici tessili che potrebbero ospitare cimici. Puoi anche posizionare diverse tazze contenenti alcune gocce di questo olio vicino al tuo letto per creare una barriera olfattiva per respingere gli insetti.

Questi oli essenziali sono i più efficaci per eliminare le cimici dei letti
Questi oli essenziali sono i più efficaci per eliminare le cimici dei letti

Albero del tè

Rinomato per le sue proprietà antibiotiche, antivirali e antifungine,olio essenziale dell’albero del tè è un altro efficace rimedio naturale contro le cimici dei letti. Agisce paralizzando questi parassiti, rendendo loro difficile nutrirsi e riprodursi, limitandone così la proliferazione.

Come usare l’olio essenziale dell’albero del tè?

Devi solo mescolare approssimativamente 20 gocce di olio essenziale di melaleuca in 1 litro d’acqua, quindi spruzzare questo preparato sulle zone infestate. Si consiglia di ripetere l’operazione ogni settimana fino all’eliminazione delle cimici.

Leggi anche :  Pilates e pancia piatta: 5 semplici esercizi per perdere il grasso della pancia in meno di 15 minuti al giorno

Citronella di Giava

L’Olio essenziale di citronella di Giava è noto per il suo potente effetto repellente contro le zanzare. Tuttavia, le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie sono efficaci anche nel tenere lontane le cimici. Questo olio aiuta a interrompere la comunicazione tra i parassiti, limitandone i movimenti e impedendo loro di riunirsi.

Come usare l’olio essenziale di citronella di Java?

Per sfruttare questo olio essenziale, occorre diluirlo in acqua (consentire da 15 a 20 gocce per 1 litro d’acqua) e spruzzare il preparato ottenuto su tessuti, materassi e altre superfici che possano ospitare puntine da disegno. Si consiglia di ripetere l’operazione con regolarità fino alla scomparsa dei parassiti.

Chiodo di garofano

L’olio essenziale di chiodi di garofano è riconosciuto per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e analgesiche. Agisce anche come formidabile insetticida naturale contro le cimici dei letti. Grazie a quest’olio è possibile distruggere questi parassiti e le loro uova, limitandone così la proliferazione.

Leggi anche :  5 consigli facili ed efficaci per perdere il grasso della pancia dopo i 40 anni!

Come usare l’olio essenziale di chiodi di garofano?

Diluire 20 gocce diolio essenziale di chiodi di garofano in 1 litro d’acqua e spruzzare questa soluzione su tutte le zone che potrebbero essere infestate dalle cimici. Questa prevenzione può essere effettuata settimanalmente per mantenere una barriera efficace contro questi parassiti indesiderati.

Olio essenziale di eucalipto limone

Tra le tante virtù dieucalipto limone, la sua azione sugli insetti indesiderati lo rende una soluzione d’elezione per eliminare le cimici dei letti. I suoi composti chimici sono tossici per questi piccoli parassiti e contribuiscono a disturbare il loro sistema nervoso, limitandone i movimenti e rallentandone la riproduzione.

Come usare l’olio essenziale di eucalipto e limone?

È preferibile diluire 20 gocce diolio essenziale di eucalipto limone in un litro d’acqua, quindi spruzzare questa soluzione su materassi, lenzuola, tende e altri elementi tessili attrattivi dalle cimici. L’operazione va ripetuta regolarmente fino alla scomparsa dei parassiti.

Per ulteriori

Per ulteriori azioni, potrebbe essere interessante combinare diversi oli essenziali fra loro. Ciò consente di sfruttare le virtù specifiche di ciascuna pianta per eliminare le cimici e prevenirne la ricomparsa. Infine, non dimenticare di mantenere una buona igiene della biancheria da letto, cambiando regolarmente le lenzuola e aspirando frequentemente per evitare di creare un ambiente favorevole allo sviluppo di questi parassiti.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Emma Moretti
Pagina principale » Notizie » Questi oli essenziali sono i più efficaci per eliminare le cimici dei letti