Le fughe delle tue piastrelle sono nere? Ecco il trucco magico per farli sembrare nuovi

Pubblicato su
di Emma Moretti

Tuo giunti delle piastrelle hanno assunto un colore nero poco attraente e vuoi farli sembrare nuovi? Esistono diverse soluzioni per superare questo sporco ostinato senza ricorrere a prodotti chimici. Scopri la nostra selezione di consigli naturali per disincrostare, sbiancare e recuperare le tue fughe sporche.

Aceto bianco: indispensabile per disincrostare le fughe

IL aceto bianco è un prodotto naturale, ecologico ed economico che farà miracoli sulle fughe delle piastrelle. Per iniziare, mescola una parte di aceto bianco con tre parti di acqua calda in un flacone spray o un contenitore con beccuccio. Applicare questa soluzione direttamente sulle articolazioni minori e lasciare agire per circa 15 minuti. Successivamente, strofina con uno spazzolino usato, prestando particolare attenzione alle zone più scure. Infine risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno morbido.

Bonus: aggiungere il succo di limone per aumentarne l’efficacia

Se le vostre canne sono particolarmente opache o sporche potete aggiungere qualche goccia di succo di limone nella miscela di aceto bianco e acqua. L’acidità del limone rafforzerà l’azione disincrostante e sbiancante dell’aceto bianco per articolazioni perfettamente pulite.

Dentifricio: un alleato sorprendente per articolazioni impeccabili

Non lo sospetteresti, ma il dentifricio è un ottimo prodotto domestico per pulire le fughe delle piastrelle. Metti una piccola quantità di dentifricio su uno spazzolino usato e strofina delicatamente le articolazioni con movimenti circolari. Per massimizzare l’efficacia di questo suggerimento, lasciarlo riposare per alcuni minuti prima di risciacquare con acqua pulita. Osserverai rapidamente uno sorprendente effetto sbiancante sulle tue articolazioni annerite o ingiallite.

Le fughe delle tue piastrelle sono nere?  Ecco il trucco magico per farli sembrare nuovi
Le fughe delle tue piastrelle sono nere? Ecco il trucco magico per farli sembrare nuovi

La doppia azione del bicarbonato e del detersivo per piatti

L’alleanza di bicarbonato di sodio E Detersivo per piatti forma una coppia formidabile per eliminare lo sporco incrostato sulle fughe delle piastrelle. Ecco come farlo:

  1. In un contenitore versare 3 cucchiai di bicarbonato.
  2. Quindi aggiungere 1 cucchiaino di detersivo per piatti e mescolare bene fino a formare una pasta liscia.
  3. Applicare questa miscela direttamente sulle articolazioni con uno spazzolino da denti usato, strofinando delicatamente.
  4. Lasciare agire per una decina di minuti prima di risciacquare con abbondante acqua pulita per rimuovere i residui.

Grazie a questo consiglio, non solo le vostre fughe riacquisteranno la pulizia iniziale, ma saranno anche protette da nuovo sporco grazie alla pellicola protettiva lasciata dal detersivo per piatti.

Percarbonato di sodio e pietra argillosa: soluzioni naturali per giunzioni impeccabili

IL percarbonato di sodio è un potente smacchiatore naturale che può essere utilizzato su diverse superfici della casa. Per pulire le fughe delle piastrelle, basta cospargere il percarbonato di sodio direttamente sulle zone interessate, quindi aggiungere un po’ di acqua tiepida per formare una pasta. Quindi strofinare con uno spazzolino usato e risciacquare con acqua pulita.

Da parte sua, il pietra argillosa, chiamata anche argilla bianca o terra di Sommières, ha proprietà assorbenti e igienizzanti che la rendono un’ottima scelta per la pulizia delle fughe. Inumidire leggermente un panno morbido, prelevare una piccola quantità di pietra argillosa e strofinare delicatamente le fughe con movimenti circolari. Successivamente risciacquare con acqua pulita ed asciugare con carta assorbente o un panno asciutto.

Sapone nero, sale grosso e bicarbonato: un trio vincente contro le canne sporche

Per superare giunti particolarmente ostinati, la miscela di sapone neroDi sale grosso e di bicarbonato di sodio offre una soluzione efficace. In un contenitore, mescola 1 cucchiaio di ciascuno di questi ingredienti e applica questo prodotto sulle articolazioni utilizzando uno spazzolino usato. Lasciare agire qualche minuto prima di risciacquare accuratamente con acqua pulita e passare con un panno morbido per riscoprire giunture immacolate.

Questi diversi suggerimenti ti forniranno tutte le chiavi per riportare in vita le tue fughe annerite o sporche, il tutto senza utilizzare sostanze chimiche dannose per l’ambiente e la salute. Sta a te scegliere quello che meglio si adatta alla tua situazione e alla natura delle tue piastrelle, e buone pulizie!

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Emma Moretti
Emma è un'autrice affascinata dall'attualità in tutte le sue forme, con un interesse particolare per l'esoterismo e la psicologia. I suoi scritti esplorano come gli eventi mondiali si intrecciano con i misteri della mente umana. Dotata di un talento per decifrare le sfumature sottili dell'attualità e collegarle a concetti psicologici ed esoterici, Emma offre ai suoi lettori prospettive uniche e approfondite. Si distingue per la sua capacità di rendere l'attualità e i temi complessi accessibili e avvincenti, condividendo con entusiasmo le sue scoperte e analisi per illuminare un vasto pubblico.
Pagina principale » Notizie » Le fughe delle tue piastrelle sono nere? Ecco il trucco magico per farli sembrare nuovi