Sei al ristorante o a tavola in famiglia e i rumori di masticazione dei tuoi vicini ti fanno impazzire? Questa sensazione di intenso fastidio di fronte ai rumori della masticazione non è banale, perché potrebbe trovare la sua origine nel funzionamento del nostro cervello. In questo articolo esploreremo le possibili cause di questa reazione e vedremo come alcune persone sono più colpite da questo fenomeno rispetto ad altre.
Misofonia, avversione selettiva ai suoni
Per comprendere meglio questo disturbo dobbiamo prima parlare di misofonia, un termine che si riferisce all’avversione selettiva per i suoni. Le persone che soffrono di misofonia provano un disagio eccessivo, o addirittura una vera e propria rabbia, quando sentono determinati suoni specifici come quelli prodotti dai movimenti della bocca o della gola (masticazione, deglutizione, ecc.). Questo disturbo è stato identificato per la prima volta nel 2000 e da allora ha continuato ad essere oggetto di numerosi studi.
Reazioni emotive e fisiologiche importanti
Uno di La caratteristica principale della misofonia è il livello sproporzionato di emozioni percepito in relazione allo stimolo sonoro. Le persone colpite sperimentano un’improvvisa irritazione, ansia, una sensazione di panico e persino rabbia di fronte a questi rumori “attivatori”. Possono essere presenti anche reazioni fisiologiche, come aumento della frequenza cardiaca o sudorazione.
Sensibilità che varia da persona a persona
È importante sottolineare che la misofonia non viene vissuta allo stesso modo da tutti gli individui che ne soffrono. Alcuni saranno particolarmente disturbati dai rumori della masticazione, mentre altri avranno un’avversione per i suoni prodotti dalla respirazione o dai tic verbali. Anche il livello di disagio e il tipo di reazioni sperimentate differiscono da persona a persona.
Il ruolo del cervello in questo disagio di fronte ai rumori della masticazione
Se la nostra percezione dei rumori scatenanti sembra avere origine nel funzionamento del nostro cervello, sappi che le ricerche sull’argomento devono ancora essere approfondite. Tuttavia alcuni studi forniscono già elementi interessanti per comprendere meglio questo fenomeno.
Le connessioni tra le aree cerebrali coinvolte
Una studio effettuato nel 2017 da ricercatori britannici hanno scoperto che le persone affette da misofonia presentano anomalie nelle connessioni tra alcune regioni del cervello. I ricercatori hanno identificato una disfunzione nei collegamenti tra l’area uditiva e quella responsabile delle emozioni, che può portare a un’iperattivazione della prima regione in risposta ai rumori scatenanti e causare le reazioni emotive osservate.
Aumento dell’attività cerebrale di fronte a suoni spiacevoli
Anche un altro studio, questa volta condotto da ricercatori olandesi, ha evidenziato a aumento dell’attività cerebrale nelle persone con misofonia quando esposto ai suoni della masticazione. I risultati indicano che questi individui mostrano iperattività in alcune parti del cervello responsabili della gestione delle emozioni o della percezione uditiva.
Come affrontare il disagio provocato dal rumore della masticazione?
Anche se gli esperti continuano a studiare questo fenomeno per comprenderne meglio le origini e il suo funzionamento, è possibile mettere in atto alcune strategie per cercare di limitare il disagio avvertito in presenza di rumori di masticazione.
Allontanarsi dalla fonte del rumore
Può essere utile prendere una certa distanza dalla persona responsabile del rumore, ad esempio cambiando posto a tavola. Questa semplice soluzione può ridurre il livello di disagio avvertito e quindi rendere più facile continuare a mangiare senza troppa ansia.
Promuovi un ambiente calmo e rilassante
Creando un’atmosfera rilassata intorno a te, puoi contribuire a ridurre l’impatto dei rumori della masticazione. Per farlo è possibile accendere una candela profumata, mettere un po’ di musica in sottofondo o anche indossare delle cuffie con cancellazione del rumore se la situazione lo consente. L’importante è trovare soluzioni adatte a tutti e compatibili con la vita quotidiana.
Lavora su te stesso e sulla tua tolleranza
Se i rumori della masticazione ci danno fastidio, è importante lavorare anche sulle nostre reazioni emotive per gestire al meglio questa sensibilità. Esercizi di rilassamento, come la meditazione o la coerenza cardiaca, possono aiutare a calmare la nostra mente e quindi a tollerare meglio i suoni disturbanti che ci circondano.
Un disturbo ancora poco conosciuto ma suscettibile di evoluzione
Pertanto, la misofonia e le sue manifestazioni in risposta ai rumori della masticazione rimangono ancora in gran parte sconosciute al grande pubblico e continuano a suscitare l’interesse di molti ricercatori. Gli studi condotti fino ad oggi hanno permesso di comprendere meglio alcuni meccanismi cerebrali coinvolti in questo fenomeno, sollevando al contempo altri interrogativi sulle cause esatte di questa elevata sensibilità.
Per chi soffre di questo disagio è essenziale trovare soluzioni adatte alla propria vita quotidiana, sia attraverso l’ambiente esterno che lavorando sulle proprie reazioni emotive. Nel frattempo si prevedono ulteriori ricerche per comprendere meglio i meccanismi di questa anomalia e proporre quindi trattamenti più specifici.