Al giorno d’oggi, il collagene è ampiamente considerato un ingrediente miracoloso per combattere vari problemi di salute. Tra i tanti presunti benefici di questa proteina, si sostiene spesso che abbia effetti benefici dolori articolari. Ma cosa dice realmente la ricerca scientifica a riguardo? Aiuta davvero a combattere i dolori, soprattutto quelli che riguardano le articolazioni?
Il ruolo del collagene nel nostro corpo
Innanzitutto è fondamentale comprendere l’importanza del collagene all’interno del nostro organismo. È la principale proteina strutturale presente nel nostro corpo, costituendo quasi il 30% della massa proteica totale negli uomini e nelle donne. Il collagene si trova in diverse strutture come ossa, tendini, legamenti, vasi sanguigni e pelle.
Un elemento chiave per la cartilagine
Una delle funzioni principali del collagene è garantire la coesione e l’elasticità dei tessuti connettivi, compresi cartilagine, che copre e protegge le estremità delle ossa nelle articolazioni. Pertanto, quando il livello di collagene diminuisce con l’età o a causa di altri fattori (come alcune malattie), può portare alla degenerazione della cartilagine e causare infiammazione, dolore e mobilità articolare limitata.
Collagene per alleviare il dolore: cosa dicono gli studi?
Da diversi anni vengono condotti numerosi studi per determinare se l’assunzione di collagene attraverso integratori alimentari o trattamenti locali possa ridurre efficacemente il dolore. Ecco cosa viene fuori:
- Integratori alimentari a base di collagene idrolizzato: Numerosi studi hanno dimostrato che l’assunzione regolare di collagene idrolizzato (una forma più facilmente assorbibile dall’organismo) aiuta a migliorare il dolore correlato all’osteoartrosi e la mobilità articolare. Tuttavia, è importante sottolineare che questi risultati non sono riscontrabili sistematicamente in tutte le ricerche e che sono ancora necessari altri studi per confermare questi benefici.
- Collagene in forma di gel o crema: Alcune ricerche hanno anche analizzato l’efficacia dei prodotti topici contenenti collagene per alleviare il dolore articolare. Sebbene alcuni partecipanti abbiano riscontrato un miglioramento dei sintomi, è difficile concludere che ciò sia direttamente correlato al collagene, poiché questi prodotti in genere contengono altri ingredienti con effetti analgesici e antinfiammatori.
I limiti di questi studi
Tuttavia, è importante sottolineare che la maggior parte degli studi condotti sul collagene e sul dolore articolare presentano alcune limitazioni. Spesso, infatti, vengono effettuati su piccoli campioni di partecipanti e quindi non sempre consentono di estrapolare i risultati all’intera popolazione. Inoltre, i protocolli sperimentali variano considerevolmente tra le diverse ricerche, rendendo difficile un ampio confronto dei loro risultati.
Promuovere naturalmente la produzione di collagene
Sebbene gli integratori di collagene possano offrire benefici ad alcuni individui con dolori articolari, può anche essere utile promuovere la produzione naturale di questa proteina nel nostro corpo. Ecco alcuni suggerimenti per raggiungere questo obiettivo:
- Adotta una dieta equilibrata: Consumare abbastanza proteine (soprattutto quelle ricche di aminoacidi essenziali), vitamine (vitamina C, in particolare) e minerali (come il rame) aiuta a fornire al nostro organismo gli elementi necessari per la sintesi del collagene.
- Mantenere un peso sano: L’obesità e il sovrappeso possono esercitare ulteriore pressione sulle articolazioni e contribuire ad accelerare la rottura della cartilagine. Perdere peso o mantenere un peso sano può aiutare a proteggere la salute delle nostre articolazioni.
- Praticare regolarmente attività fisica: L’esercizio fisico aiuta a rafforzare i muscoli che sostengono le articolazioni, ma migliora anche l’apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti connettivi, compresa la cartilagine.
- Smettere di fumare : Il fumo è associato ad una diminuzione della produzione di collagene nel nostro corpo. Smettere di fumare può quindi aiutare a preservare questa proteina essenziale per la salute delle nostre articolazioni.
Sebbene l’efficacia del collagene nell’alleviare i dolori articolari sia ancora dibattuta all’interno della comunità scientifica, sembra che alcune persone possano trarre beneficio dalla sua assunzione sotto forma di integratori o trattamenti topici. Allo stesso tempo, è importante avere uno stile di vita sano ed equilibrato per favorire la produzione naturale di collagene e mantenere sane le nostre articolazioni.