Ecco il viaggio in treno più lungo del mondo: 18755 km di avventura ferroviaria

Pubblicato su
di Emma Moretti

Viaggiare in treno da sempre affascinano e attraggono gli amanti della scoperta e dell’avventura. Se sei uno di quelli a cui piace viaggiare sui binari, sarai sicuramente interessato a questo viaggio da record 18755 chilometri. Questa esperienza unica trasporta i passeggeri attraverso diversi continenti per farli conoscere paesaggi vari e culture ricche.

Una rotta eccezionale che collega il Portogallo a Singapore

Il punto di partenza di questo affascinante viaggio è la città di Porto, in Portogallo. Da lì dovrai utilizzare la rete ferroviaria europea per raggiungere Hendaye, comune francese situato al confine franco-spagnolo. La prima parte del viaggio vi avrà quindi già permesso di ammirare paesaggi tipici dell’Europa occidentale.

Attraversando Francia e Germania

In Francia, è la linea TGV Atlantique che occorre utilizzare per raggiungere Parigi prima di proseguire per Strasburgo e Francoforte grazie alla rete tedesca ad alta velocità. Questa tratta permette di sfruttare la velocità dei treni che circolano fino a 300 chilometri/ora.

Viaggia attraverso l’Europa dell’Est e la Russia

Il prossimo passo è raggiungere Mosca via Varsavia, Minsk e Smolensk. Ai viaggiatori viene poi offerta la scoperta dei paesaggi dell’Est Europa e della Russia, così come l’incontro con le popolazioni locali e le loro tradizioni.

Ecco il viaggio in treno più lungo del mondo: 18755 km di avventura ferroviaria
Ecco il viaggio in treno più lungo del mondo: 18755 km di avventura ferroviaria

Il viaggio continua sulla leggendaria Ferrovia Transiberiana

Una volta arrivati ​​a Mosca, i passeggeri intraprendono un viaggio epico a bordo del famoso treno Transiberiano. Quest’ultimo attraversa il territorio russo per l’impressionante distanza di 9.289 chilometri, collegando Mosca a Vladivostok in circa sette giorni. Questa parte del viaggio offre la possibilità di ammirare panorami mozzafiato: foreste boreali, montagne innevate, immense steppe e maestosi laghi.

Sosta al leggendario Lago Baikal

Per vivere appieno la propria esperienza sulla Ferrovia Transiberiana, si consiglia ai viaggiatori di fare una sosta al Lago Baikal, un vero gioiello naturale situato nel sud della Siberia. Con oltre 25 milioni di anni, è il lago più antico e profondo del mondo, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Dalla Transmongola alla Transmanciuria: alla scoperta della Mongolia e della Cina

Continuando la loro odissea ferroviaria, i passeggeri prendono poi la Trans-Mongola che collega Ulan Bator, la capitale della Mongolia, a Pechino, attraversando il deserto del Gobi. L’avventura continua nel nord della Cina con il treno transmanciuriano che attraversa splendide regioni come i Monti Grandi Khingan e la fertile valle del fiume Amur.

Paesaggi mozzafiato e tappe culturali nel Medio Regno

Il viaggio in Cina offre ai viaggiatori paesaggi magnifici e permette loro di scoprire un patrimonio storico e culturale incommensurabile. Possono visitare la Città Proibita a Pechino, contemplare le famose sculture di guerrieri in terracotta a Xian o ammirare la bellezza naturale delle grotte buddiste di Datong e Longmen.

Verso il Sud-Est asiatico: l’ultimo passo verso Singapore

Dopo aver attraversato la Cina, l’avventura ferroviaria prosegue verso Singapore, punto finale del viaggio. Per fare ciò, è necessario utilizzare la rete ferroviaria della Malesia e passare attraverso Kuala Lumpur prima di raggiungere lo stato insulare del sud-est asiatico.

Riepilogo: un viaggio straordinario e un’esperienza indimenticabile

Durante questo straordinario viaggio, i viaggiatori hanno potuto visitare nientemeno che 10 paesi diversi e percorrere quasi 19.000 chilometri. Ma al di là dei numeri, è l’esperienza umana e culturale a restare impressa nella mente dei passeggeri. Un viaggio epico per raccontare la forum O su Redditper condividere questa avventura unica con altri appassionati di treni e scoperte fuori dai sentieri battuti!

Guinness dei primati, ecco il viaggio in treno più lungo del mondo – percorribile senza errori o guasti secondo la regolare procedura – ha una percorrenza totale di 22.871 km.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Emma Moretti
Emma è un'autrice affascinata dall'attualità in tutte le sue forme, con un interesse particolare per l'esoterismo e la psicologia. I suoi scritti esplorano come gli eventi mondiali si intrecciano con i misteri della mente umana. Dotata di un talento per decifrare le sfumature sottili dell'attualità e collegarle a concetti psicologici ed esoterici, Emma offre ai suoi lettori prospettive uniche e approfondite. Si distingue per la sua capacità di rendere l'attualità e i temi complessi accessibili e avvincenti, condividendo con entusiasmo le sue scoperte e analisi per illuminare un vasto pubblico.
Pagina principale » Notizie » Ecco il viaggio in treno più lungo del mondo: 18755 km di avventura ferroviaria