Ecco i 3 peggiori comportamenti quotidiani di un pervertito narcisista

Pubblicato su
di Emma Moretti

Quando si ha a che fare con pervertiti narcisistici, è essenziale conoscere il loro comportamento manipolativo per non cadere nella loro trappola. Questo articolo presenta i tre principali comportamenti negativi che adottano quotidianamente per proteggerti al meglio.

1. Manipolazione costante

Il primo segno che sei in presenza di un pervertito narcisista è la sua capacità di manipolare chi lo circonda. Usano frequentemente tattiche psicologiche esercitare il controllo sugli altri e spingerli ad agire secondo i loro desideri.

Ricatto emotivo e senso di colpa

Per raggiungere i loro scopi, questi individui sono pronti a utilizzare tutti i mezzi possibili, compresi i più malsani. Il ricatto emotivo è una delle loro armi preferite. Fanno sentire in colpa le loro vittime per costringerle a sottomettersi alle loro richieste. Ad esempio, potrebbero minacciare di interrompere la relazione se non ottengono ciò che desiderano o accusare l’altro di non amarlo abbastanza.

Proiettare i propri difetti sugli altri

I narcisisti tendono anche a incolpare gli altri per i propri difetti per evitare di assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Daranno sistematicamente la colpa ai loro cari, accusandoli di essere la causa dei loro problemi personali o familiari.

Svalutazione sistematica

Per mantenere un’immagine positiva di se stessi e avere il sopravvento su coloro che li circondano, gli individui che soffrono di perversione narcisistica cercano costantemente di svalutare gli altri. Criticano costantemente le idee, le azioni o le motivazioni delle persone che li circondano per destabilizzarle e stabilire il loro dominio.

Ecco i 3 peggiori comportamenti quotidiani di un pervertito narcisista
Ecco i 3 peggiori comportamenti quotidiani di un pervertito narcisista

2. La completa assenza di empatia

Il secondo comportamento caratteristico dei pervertiti narcisisti è la loro incapacità di provare empatia per gli altri. Credendo che i propri interessi vengano prima di tutto, non hanno compassione per gli altri e possono persino essere insensibili alla sofferenza che causano.

Egocentrismo esacerbato

Questa mancanza di empatia si spiega con l’egocentrismo portato all’estremo. I pervertiti narcisisti vedono solo i propri bisogni e desideri, a scapito di quelli degli altri. Sono convinti che il mondo ruoti attorno a loro e ritengono che gli altri esistano solo per servire i loro interessi.

Indifferenza alla sofferenza degli altri

Privi di empatia, gli individui con queste caratteristiche hanno difficoltà a comprendere e condividere i sentimenti degli altri. Rimangono impassibili di fronte alle emozioni e alle difficoltà incontrate da coloro che li circondano. La loro insensibilità può spingerli addirittura ad approfittare delle debolezze o delle disgrazie altrui senza il minimo senso di colpa.

3. Evasione da ogni responsabilità

Il terzo comportamento frequentemente osservato nei pervertiti narcisisti è la loro propensione ad evitare le proprie responsabilità, sia a livello personale che professionale. Sono esperti nell’evitamento e spesso incolpano gli altri dei loro errori.

Scuse permanenti

Le persone con un profilo narcisistico tendono a fornire un flusso infinito di scuse per giustificare i propri difetti o comportamenti inappropriati. Praticando in questo modo, cercano di assolversi dalle proprie responsabilità e di far sì che gli altri si assumano la piena responsabilità per ciò che potrebbe danneggiare la loro immagine.

Le bugie ricorrenti

Questi individui sono anche noti per essere molto inventivi quando si tratta di nascondere la verità. Non esitano a mentire o a fornire false informazioni per servire i loro interessi. Numerosi studi dimostrano che si tratta di una strategia utilizzata inconsciamente da queste persone per proteggere la propria autostima e controllare l’immagine che proiettano verso gli altri.

La ricerca di capri espiatori

Quando le scuse non bastano, i pervertiti narcisisti possono cercare di attribuire la colpa a terzi che saranno ritenuti responsabili dei loro errori o fallimenti. Questo processo permette loro di evitare conseguenze negative e di rafforzare l’immagine lusinghiera che hanno di se stessi.

Identificare questi tre comportamenti in una persona può essere un segno che soffre di perversione narcisistica. È quindi essenziale restare vigili di fronte a tali atteggiamenti per evitare di ritrovarsi in una relazione tossica con un individuo che presenta questo disturbo di personalità.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Emma Moretti
Emma è un'autrice affascinata dall'attualità in tutte le sue forme, con un interesse particolare per l'esoterismo e la psicologia. I suoi scritti esplorano come gli eventi mondiali si intrecciano con i misteri della mente umana. Dotata di un talento per decifrare le sfumature sottili dell'attualità e collegarle a concetti psicologici ed esoterici, Emma offre ai suoi lettori prospettive uniche e approfondite. Si distingue per la sua capacità di rendere l'attualità e i temi complessi accessibili e avvincenti, condividendo con entusiasmo le sue scoperte e analisi per illuminare un vasto pubblico.
Pagina principale » Psicologia » Ecco i 3 peggiori comportamenti quotidiani di un pervertito narcisista