Consiglio in cucina: perché mettere la carta igienica nel frigorifero?

Pubblicato su
di Emma Moretti

Chi avrebbe mai pensato che mettere carta igienica nel suo frigorifero potrebbe avere dei vantaggi? A priori, questa non è un’idea che verrebbe in mente a tutti. Tuttavia, è un trucco della nonna che si è dimostrato efficace e si presenta benefici insospettabili. Allora perché non provarlo? In questo articolo scopri come questa tecnica inaspettata ti aiuterà a conservare meglio il tuo cibo.

La crescita di batteri nel frigorifero

Un problema riscontrato frequentemente nei frigoriferi è quello del sviluppo di batteri. Questi microrganismi sono responsabili del deterioramento dei nostri alimenti e possono causare problemi di salute se li consumiamo. Le cause della loro proliferazione sono molteplici:

  • Umidità eccessiva nel dispositivo;
  • Temperatura troppo alta o mal distribuita;
  • Scarsa circolazione dell’aria;
  • Alimenti contaminati posti accanto ad altri alimenti;
  • Mancanza di igiene.
Leggi anche :  Il consiglio da geek per evitare di essere spiati sul tuo smartphone e tutelare la tua privacy

Perché usare la carta igienica nel frigorifero?

IL carta igienica ha notevoli proprietà assorbenti. Può così combattere l’umidità eccessiva e creare un ambiente meno favorevole allo sviluppo dei batteri. Ecco alcuni possibili utilizzi:

Assorbitore di umidità

Posiziona semplicemente dei fogli di carta igienica nelle aree in cui noti un accumulo di umidità. Gli scomparti di frutta e verdura, ad esempio, tendono ad accumulare acqua a causa della respirazione degli alimenti. La carta igienica aiuteràassorbire questa umidità.

Consiglio in cucina: perché mettere la carta igienica nel frigorifero?
Consiglio in cucina: perché mettere la carta igienica nel frigorifero?

Intermediario tra gli alimenti

Per impedire il contatto diretto tra diversi tipi di cibo, interporre tra loro un foglio di carta igienica. Ciò non solo ridurrà lo scambio di umidità, ma anche la trasmissione di batteri o altri microrganismi indesiderati.

Imballaggi per prodotti sensibili

Alcuni prodotti alimentari sono più sensibili alle variazioni di umidità e temperatura. Avvolgi questi alimenti nella carta igienica prima di riporli nel frigorifero. Questo semplice gesto li preserverà ulteriormente limitando la loro esposizione a questi fattori estrinseci.

Leggi anche :  L’avocado è davvero il miglior alleato della salute per perdere peso?

Che tipo di carta igienica scegliere?

Non tutta la carta igienica è uguale. Per ottenere il massimo da questo consiglio, si consiglia di optare per un prodotto specifico:

  1. Carta non profumata : I prodotti profumati contengono sostanze chimiche che possono essere dannose per il cibo;
  2. Carta resistente : La carta troppo fragile rischia di strapparsi rapidamente e di perdere efficacia;
  3. Carta spessa : Più la carta igienica è spessa, maggiore sarà il suo potere assorbente.

Pertanto, facendo attenzione alla scelta della carta igienica utilizzata, ottimizzerete l’efficacia di questa tecnica.

Gestione di altri fattori

Sebbene questo accorgimento aiuti a limitare i fastidi legati all’umidità, non risolve tutti i potenziali problemi riscontrati in un frigorifero. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per controllare la qualità di conservazione degli alimenti:

  • Controllare regolarmente la temperatura del tuo dispositivo;
  • Garantire a buona circolazione dell’aria fredda;
  • Evitare di lasciare raffreddare i piatti caldi nel frigorifero;
  • Non conservare mai prodotti freschi accanto ad alimenti troppo vecchi;
  • Pulisci regolarmente vani e ripiani, avendo cura di rimuovere tracce di muffa, sporco o macchie appiccicose.
Leggi anche :  5 consigli facili ed efficaci per perdere il grasso della pancia dopo i 40 anni!

Adottando queste migliori pratiche, massimizzerai la durata di conservazione e la qualità del tuo cibo.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Emma Moretti
Pagina principale » Notizie » Consiglio in cucina: perché mettere la carta igienica nel frigorifero?