3 segni da sapere per sapere se sei vittima di un erotomane

Pubblicato su
di Emma Moretti

Nella nostra vita quotidiana entriamo spesso in contatto con persone simpatiche e attraenti. Tuttavia, alcuni possono rivelarsi erotomani, che rendono la vita delle loro vittime particolarmente difficile. Un erotomane è una persona che soffre di una patologia mentale che consiste nel credere che un’altra persona provi sentimenti romantici nei suoi confronti quando si tratta solo di un’interpretazione infondata. Ecco i tre segnali da individuare per sapere se sei alle prese o meno con questo tipo di carattere.

Un amore irrazionale:

L’erotomania può colpire chiunque, indipendentemente dalle differenze di status sociale, età o sesso. La prima caratteristica dell’erotomane, e quindi un segno a cui prestare attenzione, è l’amore ossessivo e sfrenato verso la propria vittima. Questa attrazione irrazionale è spesso accompagnata da discorsi stravaganti e senza logica, in cui l’erotomane afferma di aver inviato chiari segnali d’amore nei suoi confronti..

Interpretazioni errate:

Un buon esempio potrebbe essere un semplice gesto educato come tenere la porta a qualcuno, che nella mente di un erotomane sarebbe visto come una prova innegabile del tuo affetto. Pertanto, sii vigile contro queste interpretazioni errate e mantieni una certa distanza dalla persona in questione se ritieni che stia iniziando a oltrepassare i limiti.

Comportamento intrusivo:

In secondo luogo, un altro segno che sei vittima di un erotomane è la sua tendenza a essere invadente nella tua vita quotidiana. In effeti, questo travolgente fascino per la loro presunta relazione romantica spesso li porta a impiegare grandi quantità di energia per intromettersi nella tua privacy.

Messaggi e chiamate incessanti:

Con l’avvento dei social network e dei telefoni cellulari ciò può portare a tentativi di comunicazione senza scopo né limiti, come numerosi messaggi o chiamate non richieste, che finiscono per diventare una trappola soffocante. Se riscontri questo tipo di comportamento appartenente al repertorio erotomane, adotta le misure necessarie per proteggere la tua privacy e la sicurezza personale.

Monitoraggio fisico:

In alcuni casi più estremi, questo può arrivare fino a seguire fisicamente la tua routine quotidiana, scoprire il tuo entourage e le tue abitudini da terzi, o anche cercare di entrare in contatto con i tuoi cari e conoscenti con il pretesto di una presunta relazione extraconiugale. … romantico tra di voi. È quindi essenziale rimanere vigili, informare le persone interessate della situazione e non esitare a denunciare queste azioni per porre fine a questa pressione insopportabile.

Deliri persistenti:

Nonostante le smentite e i chiarimenti forniti dalla vittima ai tentativi di riavvicinamento dell’erotomane, quest’ultimo non cambia idea. Uno dei segnali maggiori di questa patologia è infatti il ​​persistere dell’erronea credenza nei reciproci sentimenti romantici.anche di fronte al peso dell’evidenza e del buon senso.

Negazione della realtà:

Quindi, se ti trovi di fronte a qualcuno che afferma di avere una relazione romantica con te quando hai già espresso chiaramente la tua mancanza di interesse e impegno, fai attenzione. Questo potrebbe essere un segno di erotomania latente di cui è fondamentale essere consapevoli per anticipare i rischi associati.

Rischio di escalation:

Inoltre, questa negazione della realtà può essere estremamente pericolosa per la vittima così come per lo stesso romanziere: minacce, attacchi verbali o fisici possono derivare dalla frustrazione per aspettative non soddisfatte. Rimani quindi particolarmente attento a qualsiasi potenziale escalation per proteggere la tua integrità e quella dei tuoi cari.

    1. Riconoscere i limiti:

Al di là della vigilanza necessaria per individuare questi tre segnali, anche lavorare su se stessi può essere molto utile. Identifica i tuoi limiti e impara a metterli fermamente contro le persone che potrebbero superarli. Ciò non solo ti aiuterà a evitare situazioni scomode, ma garantirà anche la tua sicurezza mentale e fisica.

    1. Non isolarti dal mondo:

In una situazione di erotomania, è particolarmente importante parlarne con i propri cari fidati per beneficiare del loro sostegno e dei loro consigli, ma anche per non restare soli di fronte a questa difficile realtà. Il dialogo e l’aiuto reciproco sono alleati preziosi per superare le difficoltà legate all’erotomane.

    1. Trova supporto:

Tieni presente che esistono alcune associazioni o gruppi di sostegno specializzati per sostenere le vittime dell’erotomania nella lotta contro la patologia dei loro molestatori. Non esitate a contattare queste strutture se voi o un vostro caro vi trovate a dover affrontare una situazione del genere.

L’erotomania è una patologia mentale complessa e potenzialmente pericolosa che si manifesta in amore irrazionale, comportamenti intrusivi e persistente negazione della realtà. Dobbiamo quindi essere vigili e attenti ai segnali che possono avvisarci della presenza di un erotomane nel nostro ambiente, oltre ad adottare le misure necessarie per proteggere la nostra salute mentale e fisica.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Emma Moretti
Emma è un'autrice affascinata dall'attualità in tutte le sue forme, con un interesse particolare per l'esoterismo e la psicologia. I suoi scritti esplorano come gli eventi mondiali si intrecciano con i misteri della mente umana. Dotata di un talento per decifrare le sfumature sottili dell'attualità e collegarle a concetti psicologici ed esoterici, Emma offre ai suoi lettori prospettive uniche e approfondite. Si distingue per la sua capacità di rendere l'attualità e i temi complessi accessibili e avvincenti, condividendo con entusiasmo le sue scoperte e analisi per illuminare un vasto pubblico.
Pagina principale » Psicologia » 3 segni da sapere per sapere se sei vittima di un erotomane