 |
 |
|
|
|
LUNGOMARE FALCOMATA' |
Dedicato al sindaco della "Primavera di Reggio" Italo Falcomatà, è una delle più celebri vie di Reggio Calabria, costituito da un
connubbio di bellezze naturali e storico-architettoniche che ne fanno, secondo molti, uno dei più bei posti d'Europa. Fu definito da Gabriele D'Annunzio "il più bel chilometro d'Italia", forse anche per via
del Miraggio della Fata Morgana, fenomeno ottico visibile solo dalla costa calabra, da cui ha origine il mito per effetto del quale è possibile vedere le immagini ravvicinate della Sicilia riflesse e persino
moltiplicate dal mare, tanto nitide da sembrare vere.
É il luogo in cui soprattutto d'estate i reggini ed i molti turisti amano passeggiare gustando un buon gelato con il sole che splende per gran parte dell'anno; il fronte a mare della città è ricco di palmizi e
specie vegetali estremamente variegate che costituiscono un lunghissimo giardino botanico. Il verde delle curatissime aiuole piene di fiori profumati infatti si alterna a numerosi alberi esotici e rare specie vegetali.
|
|
|
|
|
|
|
I SERVIZI
|
clicca sulle foto per ingrandirle
|
|
|
|
|
|


 |
L'arenile di sabbia fine, con accesso diretto, è la continuazione naturale
del villaggio ed è a disposizione degli ospiti MARIS; la spiaggia è libera, dotata di docce, con possibilità di noleggio sdraio
e ombrelloni.
|
|
|
Grazie alle varie opportunità disponibili per tutte le età, all'interno
della struttura è possibile dedicare intere giornate all'insegna dello sport: canoa, tennis, calcetto, beach-volley, ping-pong e bocce.
Per i più piccoli sono presenti ampi spazi gioco ombreggiati.
|
|
|
La piscina rappresenta il biglietto da visita di Maris e, localizzata subito dietro la reception, accoglie gli ospiti all'arrivo
al villaggio. Collocata tra rigogliose palme,
è costituita da una vasca centrale più profonda adatta al nuoto, affiancata da due vasche laterali destinate rispettivamente ad area bambini -
con zona più bassa separata - e ad area idromassaggio. |
|
|
|
|
|
A pochi chilometri, un campo da golf a 9 buche si estende fra alberi di ulivo e di arancio, un paesaggio particolare tra le fioriture
delle zagare e la maturazione degli agrumi. Feudo Montalto Golf Club
|
|

|
|
|
All'interno della struttura funziona un bar ed è possibile approvvigionarsi dei beni di prima
necessità presso un mini-market. Venditori ambulanti forniscono frutta e verdura; il pesce fresco si può trovare, a pochi chilometri dal villaggio,
direttamente dai pescatori.
|
|
|
|
|
|


|
Un'equipe di animazione organizza giochi, tornei sportivi, miniclub,
intrattenimenti giornalieri e serate musicali; senza comunque disturbare la quiete di chi ama il relax e la tranquillità. |
|
|
Il villaggio è provvisto di aree parcheggio automezzi incustodite, localizzate all'interno della zona
recintata ad ingresso controllato. Nei vicini centri abitati di San Ferdinando (4 km) e Nicotera Marina (7 km)
sono presenti i servizi sanitari (guardia medica e farmacia); l'Ospedale con il Pronto Soccorso è ubicato a Gioia Tauro. |
|
|
|
Presso la reception del villaggio è accettato il pagamento con carte di credito/debito. |
 |
|
|
|
|
|
|
Clicca per le
informazioni sulla visita ai "BRONZI DI RIACE" .
|
|
|
|
|
|
Clicca per le
informazioni sulla visita al "MUSABA - Parco Museo di Santa Barbara" .
|
|
|
|
|
|